Guardando Blade Runner con eredhikr…
“Mh. Sai a chi somiglia Rutger Hauer?”
“Chi?”
“Sembra il padre di quell’attore che ti piace tanto…”
“… Paul Bettany?”
“Sì.”
“Mh… Nah, sai chi ricorda a me? Max Veneziano, presente? Però versione tedesca.”
“Sì, già…”
“Già…”
“… In effetti ce lo vedrei bene ne La Caduta degli Dei di Visconti.”
“Chi, Max Veneziano?”
“… No. Rutger Hauer.”
… E mi spiace che dinnanzi a questo stacchetto pochi tra voi possano ridere come si deve.
Max Veneziano è un [V.M. 18, NUDO INTEGRALE] attore porno (è quello tatuato), che a causa di tidal_blue che lo diffuse divenne famoso nel suo piccolo – anche a causa del fatto che sempre TidalBlue ci creò un personaggio.
E ora io ho in mente Max Veneziano ne La Caduta degli Dei (ci mancava giusto lui), e non lo dimenticherò mai più.
Ringraziamo eredhikr e g_pz – non ho capito se solo la prima ma entrambi, ma poco conta, sono persone che ringrazio comunque – per il triskell che porto al collo.
Mi piace, veramente.
E mi piace averlo al collo.
Nello specifico la prima per un film che mi ha portato, e che mi gusterò – e per la serata con Blade Runner.
Nota di fatto del giorno: il volto del periodo è Rutger Hauer. Da giovane. Non è bello, ma… Ha un qualcosa, tra tratti e mimica…
Nota di fatto del giorno n.2: il finale di Blade Runner, sempre sia lodato.
Ah… Blade Runner… particolarmente il “Director’s Cut”… un classico.
Secondo me, questo film sempre definisce Rutger Hauer.
Almeno qui in Italia credo che Rutger Hauer sarà ricordato per due cose: “Blade Runner” e “Lady Hawke”. (Anche se lo preferisco nel primo…)
Sì, dimenticavo che è in Ladyhawke… Quello film ha un altro fatto interesante per me: la musica era di The Alan Parsons Project, uno di mie influenze musicale prime.
[The Alan Parsons Project]
Nome che mi è tutt’altro che nuovo, e che non sapevo fosse collegato a LadyHawke. :O
Mi perdoni, ma non sono certo di capirlo…
Nome che mi è tutt’altro che nuovo, e che non sapevo fosse collegato a LadyHawke.
È “(A) name that to me is entirely new, of course, and that i did not know was connected with LadyHawke.” ?? Non sono certo di quella prima parte…
Non è da tradurre letteralmente. 🙂
“Mi è tutt’altro che nuovo” —> “Questa cosa è per me tutto anzi che nuova” —> “Questa cosa è per me conosciuta da tanto tempo”
“Tutt’altro che nuovo” è come dire “vecchio”, ossia “già sentito da tanto tempo”.
“Questa cosa è per me tutto anzi che nuova” —> “Questa cosa è per me conosciuta da tanto tempo”
Tanto confusione! Come “che nuova” (“so new”) diventa “conosciuta” (“known”)? È come sarcasmo? …o forse il “altro” cambia il significato? Così: “tutt’altro che nuovo” —> “completely other than new” —> “anything but new” (“anything but” è una espressione inglese comune) ??
[“tutt’altro che nuovo” —> “completely other than new”]
Giusta così 🙂
E credo, benché non abbia gran padronanza dell’espressione “[something] but” che sì, sia simile.
Però sarebbe stato stupendo poter ammirare Max Veneziano assieme al Rutger Hauer dell’epoca.
Io lo associo da sempre a Lady Hawke (il pg di Etienne Navarre chi se lo dimenticherà mai ^///^), adoro quell’attore da quando vidi quel film.
“Rutger Hauer. Da giovane. Non è bello, ma… Ha un qualcosa, tra tratti e mimica…”
Come sarebbe che non è bello? Cazzo, se non è bello in Blade Runner, in quale film lo è di più? De gustibus… ^___^
I tratti del suo viso non sono regolari, that’s all. Difatti se lo vedi da giovane, senza una consapevole mimica, ha un po’ la faccia da bisteccone. 😛
A me piace moltissimo, l’ho sempre trovato un bonazzo, tranne in Sin City
quanto è diventato brutto ora! Poi ho alcune foto di lui da giovane dove, volto regolare o no, è senza dubbio molto carino.
Sto aspettando che mi venga in mente qualche idea speciale per creare un pg ispirato a lui.
Qual è il finale di Blade Runner di cui parli? Quello dove la ragazza muore o l’altro, dove il film viene interrotto prima?
Intendo il combattimento epico. *nods*
E’ il pezzo del film che merita di più. *_______*
E ora io ho in mente Max Veneziano ne La Caduta degli Dei (ci mancava giusto lui), e non lo dimenticherò mai più.
XDDDD con le sue grandi capacità recitative? *evil grins*
Ti rinfresco la memoria con la scenetta del paracadute? 😛
(adesso arriva Tidal_Blue, mi lancia le clavette in testa e mi lega con un nastro, per poi farmi usare dalle allieve come bersaglio per il cerchio XD)
[Ti rinfresco la memoria con la scenetta del paracadute? :P]
Nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, avevo rimosso.
Ero ancora in stand-by sulla doppia penetrazione.
Sai che sono riuscita a dimenticarmi ENTRAMBE le sue battute? Com’è che erano? “Ehy, tirami giù.” e “Ehy, che cazzo fai”?
“Aiuto, sono rimasto impigliato…aiutami…”
“Che cazzo fai?”
dovrei andarmelo a riguardareXD
Ora mi ucciderete, ma a me Sto Max Veneziano non mi pare una gran forza della natura… cel’ha troppo fine. O no?^^
Beh, a dimensioni mi pare a norma… Insomma, sopra un tot… Come dire… Sopra a un tot, ecco… Non voglio più provare. U_U’
Mi intrometto, scusa. Non puoi giudicare da una sola foto, sapessi come cambia facilmente espressione e quindi, all’apparenza, anche tratti del volto da una foto con l’altra. Dovresti vedere “centinaia” di foto su di lui. *O*
Fiore, non mi riferivo al volto!^^
Quando una volta dissi: “Accidenti, Rocco §Siffredi se lo incontrassi non lo riconoscerei mai” mi risposero “E’ logico! Di lui mica inquadrano il volto!” 😛
Mi sa che gli uomini me li guardo sempre prima di tutto a partire dal viso e poi, pian piano scendo più giù.
Ma poi, no. Lo stesso devi guardare qualche foto in più, perché tante volte le sue labbra sembrano implorare di essere torturate. ^__^
Eh, chissà chi ti avrà ammorbato con centinaia di foto su di lui, vero Fiore? *fischietta*
Già, mi hai ammorbato il pc. 😛
(E ti ricordo di come ci siamo accordate per spartircelo se dovessimo averlo tra le mani. *grin*)
Beh, una promessa è una promessa! ^_-
Il soggetto in questione dichiara le seguenti misure: 25×5 (e no, non chiedermi come lo so :P), a fronte delle quali gli si può obiettivamente riconoscere lo status di ben dotato.*_*
>>per il triskell che porto al collo>E ora io ho in mente Max Veneziano ne La Caduta degli Dei (ci mancava giusto lui), e non lo dimenticherò mai più.>il finale di Blade Runner, sempre sia lodato
… doveva accadere di nuovo. =_=
Hai poi trovato il negozio di armi che cercavi?
… Nu. T_T
Sai che è il mio film in assoluto preferito?
Me lo fece guardare mio padre quando avevo otto anni, e me ne innamorai perdutamente.
(Soprattuto del replicante Roy.)
Amo quel film. Noes viene anche da lì.
Noes viene anche da lì?
Cmq sei fissata con cyborg e androidi, ja?
Max… *_*
L’unico problema nel vederlo ne “la Caduta degli dei” non è la monoespressione, quanto immaginarsi un ufficiale nazista con l’accento veneto che ti apostrofa: “Che cazzo fai?”.
Diabolico.
[L’unico problema nel vederlo ne “la Caduta degli dei” non è la monoespressione, quanto immaginarsi un ufficiale nazista con l’accento veneto che ti apostrofa: “Che cazzo fai?”.]
…
Avrai sulla coscienza me il giorno in cui parteciperò a un importantissimo evento su Visconti e a metà de “La caduta degli Dei”, nel massimo silenzio, scoppierò a ridere rotolandomi a terra.
Mi permetto di far notare che quello è l’accento veneziano 😛
E adesso sto immaginando Max durante il raduno delle SA che si diletta in canti bavaresi con quell’accento *sviene*
Esiste(va) un limite all’indecenza…
[E adesso sto immaginando Max durante il raduno delle SA che si diletta in canti bavaresi con quell’accento *sviene*]
é normale che io trovi l’idea eccitante?
…
Non ti amo più.
Catifa!Il vero amore è nella buona e nella cattiva sorte, nella salute e nella malattia (mentale). 😛
Sì, ma che Veneziano che vestita da… Canti con…
… NO! >__>
Ognuno ha le sue perversioni! *_*